
Vuoi vedere un "miracolo"? Clicca il video
La morale?
Un dato di fatto.
Se desideri davvero indagare la realtà delle cose, l'osservazione della storia è uno dei passi necessario. Prendiamo come esempio una civiltà antica a caso: l'antico Egitto. Lì, come in molte altre culture, i sovrani, il faraone e le divinità venivano rappresentati esclusivamente attraverso immagini di perfezione, potere e vittoria, o al più, di una falsa umiltà.
Era propaganda positiva: niente debolezze, solo gloria.
Il Popolo di Israele invece come viene descritto nella bibbia?
Se ci fossero state le olimpiadi per decidere quale civiltà aveva il primato nel fare dei peccati contro il suo Dio avrebbero senz'altro eccelso.
Avrebbero conseguito la “medaglia d’oro” nel peccato : ribellioni, idoli, lamentele, tradimenti. Una lettura della bibbia mostra una catena numerosissima di eventi contrari ed in esatta opposizione al proprio Dio da parte loro. E Non solo da parte loro.
La Bibbia non censura queste cose. Anzi, mostra apertamente come il popolo israelita spesso non seguiva Dio.
E qui sta la differenza:
Il Dio della Bibbia non costruisce propaganda, ma Verità.
Non nasconde i fallimenti umani, perché la Sua etica si fonda sulla realtà,(VERITÁ) non sull’immagine.
Studiare la Bibbia è importante, ma lo studio non deve essere fine a se stesso.
Per Gesù, il Maestro, non è questo l'obiettivo finale.
Il vero scopo dello studio è che conosciamo GESÚ CRISTO personalmente.
Lui DESIDERA che abbiamo una relazione diretta con Lui dove lo riconosciamo come Assoluto ed unico Signore delle nostre vite.
Copyright © 2025 www.chieilmaestro.it. All rights reserved.
WWW.CHIEILMAESTRO.IT
