Se stai leggendo queste righe, non c'è alcun dubbio: tu esisti.
In quanto essere umano, sei in grado di percepire le emozioni. Sei capace di elaborare informazioni e di agire per cercare di raggiungere scopi che ritieni utili. Puoi comunicare con l'ambiente che ti circonda.
Puoi essere certo di essere un essere umano in maniera oggettiva grazie ad alcune determinate caratteristiche che possiedi. In quanto a me affermo che lo spirito di Dio mi ha creato e il soffio dell'Onnipotente mi dà vita.
A un certo punto della tua esistenza, hai man mano compreso di avere la possibilità di muoverti nel mondo che ti circonda, facendo scelte che possono modificare o direzionare la tua vita.
Hai imparato, per esempio, che puoi essere triste, allegro o metà allegro e metà triste. Hai appreso che alcune cose ti riescono bene e altre meno bene. Hai osservato il mondo, le stelle sopra di te, e in qualche modo hai percepito che esistono animali di diverse forme e caratteristiche.
In definitiva:
Hai percepito delle cose.
Hai considerato le informazioni.
Hai scelto di pensare e di agire.
Se sei onesto, capisci che l'ambiente che ci circonda rende possibili le cose scritte qui sopra. Voglio dire, la capacità di percepire emozioni e di agire non cambia all'improvviso, perché fa parte delle caratteristiche di un essere umano e dell'ambiente in cui ci troviamo tutti sotto il sole.
Nessuno può cambiare questo stato di cose. Nessun essere umano, per quanto intelligente, potrebbe fare in modo che "da domani i cavalli diventino anatre e i pesci volino sulle montagne". Certo, le tue azioni producono risultati: ti rendi conto che unendo i tuoi pensieri e le tue azioni, raggiungi un obiettivo finale.
Pensa a un pizzaiolo: per fare una pizza, probabilmente prenderà farina, acqua e lievito. Ma se volesse, potrebbe prendere del cemento e raggiungerebbe comunque un risultato. Insomma, può prendere e combinare le cose che trova a sua disposizione e che mette insieme in base ai suoi pensieri e alle sue azioni. Rimane il fatto che non potrebbe, per esempio, creare una pizza capace di trasformarsi in caso di necessità in un mezzo di trasporto che viaggi alla velocità della luce.
L'essere umano ha la possibilità di combinare ciò che esiste nei modi che ritiene opportuni, ma non può in alcun modo generare delle cose partendo dal nulla. Ha sempre bisogno di qualcosa che non ha affatto progettato o prodotto lui.
Quando qualcuno dice "ho creato", in realtà ha combinato degli elementi già esistenti. Non importa se l'ha fatto prima di altri esseri umani, si tratta sempre di combinazioni di cose esistenti prima di lui.
Pensare e farsi domande è importante per fare le scelte giuste nella vita. Noi leggiamo la Bibbia e da lì prendiamo le nostre idee. Ma rispettiamo tantissimo chi la pensa in modo diverso. Tutti sono i benvenuti. Non siamo qui per giudicare nessuno, vogliamo solo parlare insieme per vivere tutti in pace.
Posso chiederti qualcosa, con rispetto e senza giudicarti? Ti parlo da persona a persona, perché queste domande le ho fatte prima di tutto a me stesso.
Hai visto il ciclo dell'acqua:
Evaporazione: Quando il sole scalda l'acqua dei laghi, dei fiumi e del mare, l'acqua si trasforma in vapore (una specie di fumo invisibile) e sale nel cielo.
Condensazione: In alto, dove l'aria è fredda, il vapore si addensa e si attacca a piccole particelle di polvere, formando tante piccole goccioline. Queste goccioline si uniscono e formano le nuvole.
Precipitazione: Quando le nuvole diventano troppo pesanti, le goccioline cadono sulla Terra sotto forma di pioggia, neve o grandine.
Raccolta: L'acqua che cade torna nei laghi, nei fiumi e nel mare, oppure si infiltra nel terreno per le piante o scorre fino a raggiungere le falde acquifere sotterranee. A questo punto il viaggio ricomincia. L'acqua non si perde mai, cambia solo forma e luogo.
Ti è mai capitato di renderti conto di aver parlato su qualcosa, pensato di qualcuno o agito senza avere tutto il quadro completo delle informazioni? A volte tocchiamo cose troppo grandi per noi, e non è colpa: è semplicemente umano non vedere tutto.
Quando abbiamo detto dentro di noi: “Ho ragione davanti a Dio”, eravamo forse stanchi, feriti, o solo desiderosi di essere compresi? Può darsi che Dio veda più lontano di noi, anche quando crediamo di aver capito. Sí, Lui vede tutto.
Ti sei mai chiesto se l’ingiustizia che vediamo nel mondo non venga da Dio, ma dalle scelte degli uomini? Spesso decidiamo guidati da percezioni distorte, paure, ferite, e i risultati sono dolorosi per tutti.
Hai mai provato a pensare...
Hai mai creato qualcosa dal nulla?
Non modificare, non assemblare, non copiare...
Ma dare vita a qualcosa che prima non esisteva.
Immagina un leone: la sua criniera dorata, il ruggito che fa tremare la savana, la forza nelle sue zampe.
Poi un agnello: il suo manto candido, il suo sguardo mansueto, la dolcezza del suo belare.
Tu potresti inventare dal nulla ogni dettaglio?
Ogni cellula, ogni molecola, ogni battito del suo cuore?
Ogni istinto, ogni comportamento, ogni emozione?
Senza prendere nulla da ciò che già esiste?
Senza attingere a materia, energia o leggi già scritte nell’universo?
Noi possiamo riorganizzare, modificare, combinare...
Ma creare dal nulla?
Questo è qualcosa che solo Dio può fare.
E se Lui ha potuto creare il leone e l’agnello,
se ha potuto dare vita a te,
con un’anima, un cuore, una mente,
con la capacità di amare, di pensare, di scegliere...
allora possiamo fidarci di Lui.
Perché se ha potuto fare questo,
può anche ridare senso a ciò che sembra senza speranza,
può trasformare il dolore in qualcosa di nuovo,
può prendere le nostre scelte sbagliate e farne una storia di redenzione.
E se ha creato te, con tutto il tuo valore,
non ti lascerà mai solo.
Perché ha donato la sua vita per noi.
Hai mai pensato a quanto sarebbe difficile...?
Se tu avessi il potere di portare giustizia nel mondo,
saresti in grado di distinguere ogni cuore arrogante?
Di separare il male dal bene senza sbagliare?
Di giudicare ogni persona con assoluta equità?
Potresti umiliare i malvagi senza diventare crudele?
Distruggerli senza che la tua anima ne resti segnata?
Rinchiuderli tutti insieme nella polvere,
senza che un solo innocente venga travolto?
Ma...
c’è Qualcuno che può farlo.
Non per distruzione, ma per redenzione.
Non per umiliare, ma per rendere giusti.
Non per rinchiudere nella polvere,
ma per sollevare chi è caduto.
Lui non agisce per rancore,
ma per riportare ogni cosa al Suo ordine.
Non distrugge i malvagi senza speranza,
ma li chiama a convertirsi.
E se tu fossi uno di quelli che ha bisogno di giustizia,
se fossi uno di quelli che ha sbagliato,
Lui non ti condannerebbe senza appello.
Ti offrirebbe una seconda possibilità.
Perché la Sua giustizia non è distruzione,
ma restauro.
Non è condanna,
ma salvezza.
E se tu gli chiedessi:
‘Signore, come posso essere parte di questa giustizia?’
Lui ti risponderebbe:
‘Seguimi.
Ama il prossimo come te stesso.
E lascia a Me il giudizio.’"
Ora vedi?
Comprendi che il Creatore può tutto e che nessuna cosa è impossibile per Lui?
Comprendi che non esiste nulla che può permettere ad un essere umano di contendere e vincere nei confronti del Creatore? Immagina un vasaio che crea un vaso di argilla.
Il vasaio è colui che crea. Decide tutto: la forma del vaso, le sue dimensioni, a cosa servirà. Ha il potere di farlo, di romperlo e di rifarlo. Il vasaio è il Creatore.
Il vaso è la creazione. La sua stessa esistenza dipende dal vasaio. Non può decidere di diventare una tazza, non può dire al vasaio di smettere di lavorarlo e, soprattutto, non può in alcun modo lottare contro il vasaio o vincerlo. La sua forza non è paragonabile a quella del suo creatore. Il vaso sei tu.
In termini molto semplici, una cosa che è stata fatta non può mai essere più potente di chi l'ha fatta. La creazione esiste grazie al suo creatore e secondo le regole stabilite dal suo creatore.
Ecco perché non c'è nulla che possa permettere a un essere umano di lottare e vincere contro il Creatore.
Ti proponiamo ora, ulteriori domande a cui non devi per forza dare delle risposte, prendile come un invito alla riflessione:
Ti sei mai meravigliato dopo aver visto un paesaggio naturale, o dopo aver considerato la complessità di un emozione? Hai visto che era frutto di un progetto pensato nel minimo dettaglio per raggiungere uno scopo? Hai lodato l'autore della creazione?
Comprendi che hai parlato, pensato ed agito senza discernimento di
cose troppo superiori, che non possiamo comprendere del tutto?
Ti pare di aver pensato cosa giusta,
quando dicesti: «Ho ragione davanti a Dio»?
Hai capito che l'ingiustizia che esiste nel mondo non è causata da Dio ma dalle scelte che derivano dalle nostre percezioni (che possono essere profondamente sbagliate) delle cose?
Hai compreso che Dio ha provveduto un modo per relazionarci con Lui perché ci ama e vuole e può farlo in questo modo?
Se non fosse per un amore infinito, che senso avrebbe avuto che Dio si facesse uomo, per caricarsi del peso dei nostri sbagli e soffrire il dolore del mondo sulla propria pelle?
Capisci che Gesù il Messia, é Dio (la VIA la VERITÁ la VITA) ed ha camminato tra noi per compiere quello che era da principio il progetto del Creatore e che l'uomo da solo ha rigettato ed era incapace di compiere da solo?
Se hai sinceramente iniziato a comprendere tutto questo, (io non ho ancora compreso del tutto e non si finisce mai qui sotto al sole di farlo), allora comincia a riconoscere di dover chiedere scusa all'autore di ogni cosa per la tua precedente posizione di supremazia e superbia.
Avrai la risposta ad ognuna di queste domande.
Sii pronto ad ascoltare, a parlare e a interrogare il Creatore, perché ti istruirà e capirai la differenza tra aver sentito parlare di Lui e vederlo davvero.
Vieni a vedere.



Cosa pensa Dio di me?
In questo video senza immagini, trovi la risposta a questa domanda.

La Verità Che Non Puoi Ignorare:
Sei Davvero Buono Come Pensi?
Ho sentito questo ottimo esempio in passato e voglio riportarlo. Immagina per un momento di essere seduto comodamente su un aereo.
A due passeggeri viene offerto un paracadute, ma con spiegazioni molto diverse.


La Domanda Cruciale:
Quale dei due passeggeri ha realmente compreso il valore del paracadute?
Ma vediamo insieme, qui di seguito, da quali basi il Creatore di tutte le cose valuterà la nostra vita.
Il secondo passeggero, invece, viene avvertito che l'aereo sta per precipitare e che dovrà lanciarsi nel vuoto da un'altezza vertiginosa. Gli viene detto chiaramente che il paracadute è la sua unica speranza di sopravvivenza. Immediatamente, con gratitudine e consapevolezza del pericolo mortale, indossa il paracadute. Non si preoccupa del peso o del disagio, perché la sua mente è focalizzata sulla certezza di evitare una fine terribile. Anche se altri passeggeri lo prendono in giro, la sua pace interiore rimane intatta, e prova profonda gratitudine verso chi gli ha offerto il paracadute.
Hai mai pensato a quali sono gli standard di Dio? Spesso ci confrontiamo con gli altri, pensando di essere brave persone.
A un essere umano può risultare difficile capire come Dio considera il peccato, soprattutto perché noi stessi commettiamo peccati abitualmente e vi ricadiamo infinite volte durante la nostra vita. Questo è un aspetto fondamentale del meraviglioso carattere del Signore Onnipotente. Qui ti spiegherò quello che ho imparato finora dallo studio della Bibbia.
La nostra percezione vs. la percezione di Dio
Noi tendiamo a valutare il peccato in base alle sue conseguenze immediate o alla gravità che percepiamo. Per esempio, consideriamo una bugia "piccola" meno grave di un furto. Tuttavia, la Bibbia ci mostra che Dio non fa distinzioni tra "peccati grandi" e "peccati piccoli". Ogni peccato è una ribellione contro la Sua santa natura.
La prospettiva di Dio
Dio è assoluta santità, giustizia e perfezione. Il peccato, che è l'opposto di tutto ciò, non può esistere alla Sua presenza. Per Dio, il peccato è un atto che Lo offende direttamente, perché viola la Sua natura e il Suo volere. Immagina un'opera d'arte perfetta: ogni minima macchia, per quanto piccola, la rovina. Allo stesso modo, ogni peccato, per quanto insignificante possa sembrarci, contamina la nostra relazione con un Dio che è puro e senza macchia.
Questa pagina ti aiuterà a capire perché questo è un problema serio e cosa significa per te.
In realtà questo è il principale problema per ogni essere umano, in qualunque condizione egli si trovi.
Il primo passeggero sente dire che indossare questo paracadute "migliorerà il suo volo", rendendolo più piacevole. Incuriosito, lo prova, ma si sente appesantito e a disagio. Vedendo altri passeggeri deriderlo per l'inusuale precauzione, si sente umiliato e deluso, così si toglie il paracadute, pensando di essere stato ingannato. Gli era stata promessa una migliore esperienza, ma ha trovato solo peso e scherno.
I Dieci Comandamenti:
Lo Specchio della Perfezione di Dio
La Bibbia ci presenta i Dieci Comandamenti, che sono un riassunto della legge di Dio. Essi ci mostrano come Dio si aspetta che viviamo. Diamo un'occhiata in modo semplice:
* Non avere altri dèi all'infuori di me: Questo significa che Dio vuole essere al primo posto nella nostra vita, amato con tutto il nostro cuore. Spesso, però, mettiamo altre cose prima di Lui, come il lavoro, i soldi o il divertimento.
* Non farti scultura alcuna né immagine... Non ti prostrerai davanti a loro e non li servirai: Questo ci dice di non adorare idoli, cioè qualsiasi cosa che prenda il posto di Dio nel nostro cuore. A volte, le nostre passioni o i nostri desideri diventano i nostri idoli.
* Non pronunciare il nome del Signore, tuo Dio, invano: Il nome di Dio è santo e va rispettato. Non può essere accostato a nulla che non sia santo. Usarlo come una semplice esclamazione o una parolaccia è una mancanza di rispetto verso di Lui.
* Ricordati del giorno del riposo per santificarlo: Dio ha stabilito un giorno per il riposo e per dedicarlo a Lui. Spesso, ignoriamo questo comandamento, presi dalle nostre attività.
* Onora tuo padre e tua madre: Questo comandamento ci chiede di rispettare i nostri genitori. Anche quando siamo in disaccordo, dobbiamo onorarli.
* Non uccidere: non si tratta solo dell'atto materiale, Gesù ha spiegato che anche l'odio nel cuore è come commettere omicidio. E' nella mente/cuore che si elaborano i pensieri e si direzionano le nostre azioni. Il Signore accetta solo un cuore/mente che elaborano le informazioni nel modo corretto.
* Non commettere adulterio: Gesù ha detto che anche solo guardare qualcuno con desiderio impuro è come commettere adulterio nel cuore.
* Non rubare: Rubare non significa solo prendere cose di valore, ma anche piccole cose. Dio guarda il cuore.
* Non testimoniare il falso contro il tuo prossimo: Mentire, anche con piccole bugie, è una violazione di questo comandamento.
* Non desiderare la casa del tuo prossimo… né alcuna cosa che appartenga al tuo prossimo: Questo comandamento riguarda i desideri nascosti del nostro cuore. Volere ciò che non ci appartiene è sbagliato agli occhi di Dio.
Che ti piaccia o no, l'aereo della storia sta avendo problemi e devi decidere come affrontarli.
Che ti piaccia o no non cambia.
Puoi mentire a te stesso per un po' ma non potrai nemmeno per un attimo mentire a Dio, quindi...
… ti invitiamo a riflettere partendo da qualcosa di cui hai già sentito parlare:
Tutti Abbiamo Fallito
Se guardiamo onestamente a questi comandamenti, possiamo renderci conto che tutti noi, in un modo o nell'altro, li abbiamo violati. Non importa quanto ci sforziamo di essere buoni, lo standard di Dio è perfetto, e noi non riusciamo a raggiungerlo. Come una pecora che sembra bianca sull'erba ma appare sporca sulla neve, i nostri standard umani impallidiscono di fronte alla pura e perfetta giustizia di Dio
Le Gravi Conseguenze del Peccato:
A causa del nostro fallimento nel rispettare la legge morale di Dio, il Creatore di ogni cosa, siamo colpevoli davanti a Lui.
La Verità e il Rapporto personale con Gesù
Forse ti interessa la Verità, ed è proprio di questo che parleremo.
Gesù è la Verità. Semplice cosi come lo leggi. La Verità è Gesù. Niente o nessun altro.
Di conseguenza, comprendere e conoscere la Verità significa conoscere Gesù. E ti assicuro subito che se lo conoscerai, ne trarrai solo benefici. Se sarai sincero, otterrai enormi vantaggi eterni.
Chiunque l'abbia fatto può testimoniarlo.
Ascolta bene e considera ogni parola: tutti saremo al cospetto di Dio e ci sarà l'eternità da vivere e se vuoi puoi capire: dopo il giudizio di Dio, la tua vita sarà sgombra di problemi. Mentre sei sotto al sole, mentre sei vivo e cammini sulla terra, vivere la tua vita potrebbe essere facile oppure meno facile ma Dio sa come farti affrontare la difficoltà della vita. Sai perché? Perché Lui è la VITA.
Ti capiamo: è normale cercare Dio quando abbiamo problemi o sogni grandi. E lui è certamente capace di risolvere ogni problema, ma c'é di meglio per chi crede in lui, molto di meglio.
Seguire Gesù non e' soltanto questo, è molto di più: è dargli il primo posto, fidarsi di Lui come Signore. Con Dio non serve fingere: conosce il cuore. Ti invitiamo, con calma, a leggere insieme la bibbia, e a chiedergli spiegazioni: scoprirai come entrare in una relazione vera, una promessa reciproca con Lui. Lui mantiene le promesse.
SE SEI SINCERO EGLI TI ACCOGLIERA' COSI' COME SEI. Se il tuo intento è usare il Signore, metterlo al tuo servizio, chiamandolo a disposizione solo quando le cose vanno male, e pensi che questo sia il rapporto che Dio si aspetti dagli uomini, dobbiamo dirti che non è affatto di questo che parla la Bibbia. Se sei una persona sincera, capirai quale sia il giusto rapporto che deve esserci tra servo e Maestro, allora Il Signore sará con te e per te in ogni cosa.
Non stiamo dicendo che sia strano meravigliarsi che spesso accadono delle cose che sembrano essere delle chiare ingiustizie: per esempio, perché un bambino innocente deve essere colpito da una malattia? E' assolutamente umano chiederselo. Per trovare la risposta a questa domanda, devi prima conoscere direttamente dalla parola di Dio, alcuni concetti fondamentali, senza i quali non potrai capire. Sii paziente, e se sarai umile e disposto ad accettare la tua posizione all'interno di tutto ciò che esiste, la comprensione arriverà.
La persona che cerca la Verità in modo sincero e autentico è quella che avrà le risposte di cui ha bisogno. Inoltre il suo spirito critico, rimane sempre acceso e gli permette di riconoscere la Via migliore per la sua Vita.
Molte persone non sperimentano un rapporto sincero con il Signore e non gli danno l'autorità che invece dovrebbero dargli. Non godono di un rapporto come il Signore vuole che lo abbiamo, ovvero da servo e Maestro. Essi non si trovano nella relazione di patto che il Signore stesso nel suo amore, offre all'essere umano. Gratuitamente.
Gesú è la Veritá. La Veritá è Gesú.
Se il tuo modo di intendere La Verità è simile o uguale a quanto scritto nello schema qui sotto, devi chiederti se é cosí che lo vede il Maestro, Gesú.






Scegli di vedere la Verità solo quando riterrai che ti sarà utile o al contrario ti impegnerai attivamente e costantemente a capire cosa vuol dire essere un servo del Maestro?
Conosco un uomo che amava il Signore in modo profondo. Era un re con un grande potere sulla terra, probabilmente più di quello che tu ed io, potremmo mai avere. Ma questo non gli ha impedito di affermare rivolgendosi direttamente al suo Creatore: leggi Salmo 17 versi dal 21 al 27
"Il Signore mi tratta secondo la mia giustizia,
mi ripaga secondo l'innocenza delle mie mani;
perché ho custodito le vie del Signore,
non ho abbandonato empiamente il mio Dio.
I suoi giudizi mi stanno tutti davanti,
non ho respinto da me la sua legge;
ma integro sono stato con lui
e mi sono guardato dalla colpa.
Il Signore mi rende secondo la mia giustizia,
secondo l'innocenza delle mie mani davanti ai suoi occhi.
Con l'uomo buono tu sei buono
con l'uomo integro tu sei integro,
con l'uomo puro tu sei puro,
con il perverso tu sei astuto.
Perché tu salvi il popolo degli umili,
ma abbassi gli occhi dei superbi."
Ora, se vogliamo capire cosa significa davvero essere umili, dobbiamo necessariamente iniziare a capire cosa vuol dire essere un servo del Maestro.
Nel caso te lo stessi chiedendo, io cerco di chiedermelo continuamente.
"E non fatevi chiamare "maestri", perché uno solo è il vostro Maestro, il Cristo. Il più grande tra voi sia vostro servo; chi invece si innalzerà sarà abbassato e chi si abbasserà sarà innalzato."
Vangelo di Matteo capitolo 23 versi 10-12




Gesù Cristo:
La Nostra Unica Via:
Immagina di essere sull'aereo di prima che vola sereno. Tutto sembra perfetto: il paesaggio è bellissimo, l’equipaggio sorride, la musica è rilassante. Ma improvvisamente, il capitano annuncia:
" Sapete che io vi amo piú di quanto possiate immaginare carissismi passeggeri, ma ora stiamo avendo un problema e dobbiamo risolverlo, ma non preoccupatevi, dato che sono io stesso che ho creato ogni cosa e che conosco pure le leggi della fisica e della chimica avendole regolate io stesso, vi offro gratuitamente un paracadute bellisssimo e funzionante per ogni passeggero. Indossatelo ora e tutto si concluder'a meglio di come è iniziato".
Alcuni ridono: ‘Ma se tutto va bene! Il capitano esagera.’ Altri si arrabbiano: ‘Perché rovinare il viaggio?’ Pochi, però, guardano fuori dal finestrino e vedono il terreno che si avvicina a velocità folle.
Gesù non è venuto per migliorare il tuo volo. È venuto perché l’aereo sta cadendo, e tu non te ne sei accorto. Il paracadute non è un optional per volare meglio: è l’unica via per non morire all’impatto. La legge di Dio (come i Dieci Comandamenti) è il finestrino che ti mostra la realtà: stiamo precipitando, e solo Cristo può salvarti. Non è una minaccia, è un avvertimento d’amore.
*La domanda non è: ‘Sto volando bene?’ ma: "Ho indossato il paracadute?’"
La sua missione principale è stata quella di offrirci una via di fuga che meritiamo per il fatto di aver trasgredito la legge di Dio.
Come il secondo passeggero del video di sopra, ha indossato il paracadute per sfuggire al salto mortale, così noi dobbiamo rifugiarci completamente in Cristo per sfuggire al giusto giudizio di Dio che verrà.
Rifugiarsi In Cristo è bellissimo e sana ogni cosa!
Comprendendo la serietà del nostro "pericolo" spirituale, rivelato dalla Parola di Dio, per esempio, dalla legge morale (i Dieci Comandamenti), possiamo veramente apprezzare e accettare Gesù Cristo come la nostra unica e necessaria "via di fuga".
Quindi si puó capire come sia una cosa non buona ignorare la legge di Dio e la nostra condizione di peccato. È come ignorare l'annuncio del capitano che l'aereo sta precipitando.
Pensare di essere a posto senza considerare la parola di Dio e la sua prospettiva non è cosa buona.
Gesù, il Re dei re ha detto:
"Io sono l'Alfa e l'Omega,
il Principio e la Fine.
A colui che ha sete darò gratuitamente
acqua della fonte della vita.
Chi sarà vittorioso erediterà questi beni;
io sarò il suo Dio ed egli sarà mio figlio.
Il Maestro é Gesù Cristo. Vuoi conoscere cosa Lui stesso ha detto di se?
In alternativa, prosegui pure per la tua strada.
Oppure, se ne hai davvero la facoltà, potresti valutare la possibilitá di costruire la TUA realtà: un cielo su misura, un velivolo personale, persino leggi fisiche alternative a quelle che conosciamo.
Oppure potresti sederti nella tua convinzione che quello che chiami "progresso degli uomini" che ti appaiono abbastanza intelligenti, ti forniranno un giorno( quando ?) tutte le risposte che cerchi…
Perdonaci ma desideriamo il tuo bene così come lo desidera l'Eterno, e ti invitiamo a rivedere la tua posizione davanti a Dio. Ok puoi scegliere di andare dritto per la tua strada e dopotutto se tu avessi ragione logica allora, la prossima volta che si presentasse un'emergenza simile a quella che richiede un paracadute, non avresti nulla da temere. Dopotutto, in un mondo interamente creato da te, non esisterebbero fattori esterni: l'unico artefice, e quindi l'unica regola da considerare, saresti tu stesso o gli uomini intelligenti di cui sopra…
Scegli di credere a qualcosa simile a questa realtà auto inventata?
Ti interessa la tua vita e non vuoi essere giudicato per non aver tenuto conto della parola di Dio?
Vai e riconciliati con il Creatore della Vita.
Gesù ha detto nel vangelo di Giovanni al capitolo 5 versi dal 26 al 29:
"Come infatti il Padre ha la vita in se stesso, così ha concesso al Figlio di avere la vita in se stesso; e gli ha dato il potere di giudicare, perché è Figlio dell'uomo. Non vi meravigliate di questo, poiché verrà l'ora in cui tutti coloro che sono nei sepolcri udranno la sua voce e ne usciranno: quanti fecero il bene per una risurrezione di vita e quanti fecero il male per una risurrezione di condanna."

Studiare la Bibbia è importante, ma lo studio non deve essere fine a se stesso.
Per Gesù, il Maestro, non è questo l'obiettivo finale.
Il vero scopo dello studio è che conosciamo GESÚ CRISTO personalmente.
Lui DESIDERA che abbiamo una relazione diretta con Lui dove lo riconosciamo come Assoluto ed unico Signore delle nostre vite.
Copyright © 2025 www.chieilmaestro.it. All rights reserved.
WWW.CHIEILMAESTRO.IT
